La cooperativa di macchinari Schindlbeck & Mayer, situata nel comune di Geisenhausen, nella Bassa Baviera, ha recentemente investito in un nuovo andanatore pick-up SIP AIR HD 900 T.

Il signor Schindlbeck gestisce un allevamento di mucche da latte e in precedenza lavorava con un andanatore centrale a 4 rotori. Il signor Mayer gestisce un allevamento di tori con allevamento di scrofe e lavorava con un andanatore a rotore singolo.

Entrambi gli agricoltori hanno deciso di investire nella tecnologia dell’andanatore pick-up a causa delle nuove normative ambientali in Germania, che richiedono l’applicazione del liquame a strisce a partire dal 1° gennaio 2025. Con l’entrata in vigore di questo regolamento, la riduzione della contaminazione del foraggio diventa cruciale e l’andanatore pick-up AIR HD 900 T offre un vantaggio significativo nel mantenere un foraggio pulito e di alta qualità.

Prima dell’acquisto, Schindlbeck e Mayer hanno studiato attentamente la tecnologia dei ranghinatori a nastro SIP e hanno anche testato ranghinatori a nastro di altre marche. Tuttavia, il SIP AIR HD 900 T li ha convinti con i suoi eccezionali vantaggi:

  • Eccellente rapporto qualità-prezzo
  • Garanzia di 3 anni per una maggiore affidabilità
  • Notevole risparmio di tempo nel processo di raccolta del foraggio (dimostrato in due prove sul campo)
  • Flessibilità senza pari (formazione dell’andana centrale e laterale, impostazioni regolabili)
  • Manovrabilità superiore, anche su campi più piccoli o irregolari

Inoltre, entrambi gli agricoltori prevedono di utilizzare la macchina per servizi di contoterzismo condivisi, puntando a un utilizzo annuale di circa 500 ettari.

Qui potete trovare maggiori informazioni sull’andanatore pick-up AIR HD 900 T.

Scegli l’ECCELLENZA. Scegli SIP.