Comparare prodotti

Comparare la descrizione dei prodotti
L’azienda

ESPERTI DI SFALCIO E RACCOLTA DELL’ERBA

La società SIP produce macchine agricole da oltre 65 anni.
Siamo esperti nello sviluppo di tecnologie per falciatrici, voltafieno, ranghinatori e ranghinatori pick-up, con l’obiettivo di diventare leader indiscussi nel settore dello sfalcio e della raccolta dell’erba.

La macchine agricole di SIP sono note per la loro facilità d’uso, la loro tecnologia innovativa e il loro esclusivo design robusto. La gamma di soluzioni all’avanguardia per lo sfalcio e la raccolta di foraggio offre tecnologie professionali per tre segmenti agricoli:

aziende agricole di montagna e in zone in pendenza e piane, in cui sono necessarie macchine agili, leggere e sicure;

aziende agricole di medie dimensioni e contoterzisti che hanno bisogno di macchine resistenti e performanti da usare su vaste superfici e con un eccellente rapporto qualità-prezzo;

aziende agricole di grandi dimensioni in cui prestazioni elevate, affidabilità e massima produttività sono fondamentali per garantire gli utili più alti.

La nostra rete di vendita è oggi estesa a più di 35 Paesi in tutto il mondo, con Francia, Austria, Svizzera, Germania e Italia tra i partner principali.
Mostra tutti i vantaggi

PRONTEZZA NELLA RISPOSTA

Sempre disponibili per consigli e assistenza. Cerchiamo di rispondere il prima possibile a tutte le domande.

ROBUSTEZZA

Produciamo macchine utili, efficienti e robuste di lunga durata.

ADATTABILITÀ

In grado di adattarsi e sopravvivere in ambienti professionali in costante evoluzione. Amiamo le nuove sfide.

AFFIDABILITÀ

Manteniamo le promesse e instauriamo rapporti basati su una comunicazione aperta e onesta con clienti e partner.

TRADIZIONE

Grazie alla solida esperienza che abbiamo maturato nel settore agricolo, conosciamo bene i suoi processi e le sue esigenze. Allo stesso tempo, apprezziamo i prodotti locali.

SPECIALISTI IN MACCHINE AGRICOLE PER LA FIENAGIONE

Sappiamo consigliare le migliori procedure di preparazione di foraggi di qualità e le soluzioni più adatte ai nostri clienti.

La SIP in numeri

+55
Paesi
+200
dipendenti
+65
anni di esperienza

PRESENTI A LIVELLO GLOBALE. IMPEGNATI VERSO L’ECCELLENZA.

Storia

Gli inizi dell’azienda SIP risalgono al 1954, quando a Šempeter nasce la Agroservis, che funge da officina per la manutenzione e la riparazione di macchine agricole.
Sei anni dopo inizia la produzione di macchine agricole e, nel 1967, la Agroservis diventa la SIP, che è l’abbreviazione di azienda produttrice di macchine.

Il 1969 segna una svolta importante, perché l’azienda si orienta nella produzione in serie di macchine agricole e abbandona gradualmente la restante produzione.

Gli anni ‘70 segnano un vero e proprio boom nel settore della ricerca e dello sviluppo. Alla base dello sviluppo delle macchine ci sono conoscenze ed esperienze proprie, oltre a soluzioni tecnologiche brevettate. In questo periodo l’azienda è prevalentemente orientata all’export, che la rende uno dei produttori leader di macchine agricole in Europa.

Negli anni ‘80, la SIP si annovera già fra i più importanti produttori europei di macchine agricole con rimorchio. All’inizio degli anni ‘90, come la maggior parte delle aziende manifatturiere slovene, anche la SIP indirizza le vendite delle sue macchine verso il mercato dell’Europa occidentale.

A cavallo del millennio, la SIP presenta progetti innovativi per macchine falciatrici, voltafieno e ranghinatori per il foraggio. Le macchine diventano sempre più grandi e raggiungono una larghezza di lavoro di 15 m. Durante questo periodo si procede alla revisione completa del marchio.

Guarda il video

naslovna-video

ATTUALITÀ

SIP ha brillato alla fiera AGRO BEDNARY 2023

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno visitato il nostro stand SIP all’AGRO SHOW BEDNARY 2023 in Polonia. La vostra presenza è stata una fonte di gioia inestimabile per il nostro team!...

MINIMIZZARE LA CONTAMINAZIONE DEL FORAGGIO

Le ceneri rappresentano il contenuto totale di minerali del foraggio e nell’analisi del foraggio vengono chiamate ceneri grezze. La cenere è definita come il contenuto totale di minerali del...

Nuova partnership in Bulgaria con AGRITOP

Con l’inizio della stagione 2023/2024 il 1.9.2023, in linea con la nostra visione di diventare lo specialista leader nei sistemi di taglio e raccolta dell’erba, abbiamo intensificato le...