MANTENERE IL FORAGGIO PULITO
Per produrre foraggio pulito, le macchine agricole dovrebbero essere scelte in base alle esigenze dell’agricoltore riguardo alla complessità dei terreni agricoli. Dai campi più piccoli e frammentati nelle zone montane …
MINIMIZZARE LA CONTAMINAZIONE DEL FORAGGIO
Le ceneri rappresentano il contenuto totale di minerali del foraggio e nell’analisi del foraggio vengono chiamate ceneri grezze. La cenere è definita come il contenuto totale di minerali del foraggio …
LA MIGLIORE COMBINAZIONE PER LA RACCOLTA DELL’ERBA MEDICA
L’erba medica è una coltura essenziale e preziosa nell’agricoltura moderna, che contribuisce in modo significativo alla zootecnia e alle pratiche agricole sostenibili. È scientificamente nota come Medicago sativa ed è …
APPASSIMENTO RAPIDO PER FORAGGIO DI ALTA QUALITÀ
L’appassimento rapido e il tempo di essiccazione più breve possibile sono fondamentali per la produzione di foraggio di qualità. Spargendo il più rapidamente possibile e girando in modo ottimale il …
FALCIARE AL MATTINO O AL POMERIGGIO?
Una delle domande più interessanti è quando falciare: al mattino o al pomeriggio? Non c’è una risposta univoca a questa domanda, poiché entrambi gli orari presentano vantaggi e svantaggi. La …
PLANTS BREATH, TOO
Plants are autotrophic organisms, meaning that they can provide all the substances they need to survive from the environment. The two main, opposing, and at the same time, independent processes …
SFALCIO DELL’ERBA
Una buona preparazione primaverile dei prati consente una crescita ottimale e uno sfalcio più precoce. Il fattore più importante che influenza il valore nutrizionale del foraggio è lo stadio di …
Salvaguardia della fauna selvatica e degli uccelli durante la falciatura
I prati sono l’habitat naturale di varie specie di fauna selvatica, uccelli, roditori e insetti. Pertanto, durante la falciatura, dobbiamo prestare la massima attenzione alla salvaguardia di questi animali. Inoltre, …
Come preparare la falciatrice alla stagione invernale
Il gelo, l’umidità e l’inattività della macchina durante la stagione invernale sono fattori che, in caso di una cattiva preparazione della macchina all’inverno, possono influire drasticamente sulla vita operativa e …
Manutenzione della frizione lamellare
Allentare la frizione lamellare sull’albero cardanico serrando le viti contrassegnate per liberare le lamelle intasate.
RACCOMANDAZIONI PER LA SALVAGUARDIA DELLA FAUNA SELVATICA
In caso di mancato rispetto di alcune raccomandazioni, le falciatrici e altre macchine agricole veloci possono distruggere la maggior parte di nidi e covate sul terreno, oltre a ridurre significativamente …
BUONO SFALCIO, QUANDO SI COMINCIA
Affinché la stagione 2021 passi senza intoppi, è necessario preparare la macchina al lavoro dopo il periodo invernale. Il nostro rappresentante Martin Holden dal Regno Unito ha scritto alcuni consigli …